Biografia

 

Luigia Bressan, pittrice, scenografa ed esperta nell’Arte della Cartapesta, vive e lavora a Putignano in provincia di Bari.

Inizia il suo percorso artistico come pittrice esprimendosi con uno stile figurativo (con una particolare propensione al disegno a penna e all’illustrazione).
Nel 2000 si avvicina al mondo della cartapesta affiancando il maestro cartapestaio Franco Giotta, per nove anni, nell’ideazione e costruzione di carri allegorici. Unendo abilità pittoriche alle forme scultoree della cartapesta, Luigia Bressan da anni collabora con diverse compagnie teatrali, nella progettazione e costruzione di maschere teatrali, scenografie e burattini. Nel 2010 la cartapesta di Luigia Bressan comincia ad intrecciarsi al mondo della moda e a salire in passerella abbinata ad abiti di alta moda, dapprima con estrose maschere-cappello fino a creare eleganti abiti realizzati interamente in cartapesta e indossati dalle modelle. Dalla fusione di moda e cartapesta nascono creazioni di particolare suggestione ed estrosità La cartapesta si rinnova prestandosi alla creatività dell’alta Moda. Nel 2011 Luigia Bressan crea a Putignano una mostra di corsetti realizzati completamente in cartapesta ed indossabili dal titolo Moda e Cartapesta.
Nel 2012 in collaborazione con l’Associazione Unicità di Taranto crea l’evento itinerante dal titolo L’Anima incartata. Arte, moda e Cartapesta, Mostra di corsetti in Cartapesta.

La cartapesta nonostante la sua fragilità (giornale e colla di farina) offre alla forma scultorea del corsetto un carattere forte, austero, elegante. Semplicemente… femminile. Nell’idea dell’evento L’Anima in cartata, il Corsetto (indumento di gran moda nel 1800) diviene metafora di un condizionamento dello spirito e non del corpo, come una fragile armatura custodisce e sostiene i sentimenti più intimi e profondi: quelli del cuore.